Informativa sul Trattamento dei Dati Personali per gli Utenti della Piattaforma Radigest

(ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR)

Premessa sui Ruoli GDPR

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che utilizzano la piattaforma software Radigest (di seguito "Piattaforma"), fornita da ARS s.r.l..

È fondamentale comprendere la distinzione dei ruoli ai sensi del GDPR:

La presente informativa si riferisce esclusivamente ai dati trattati da ARS s.r.l. in qualità di Responsabile del Trattamento.

1. Dati Oggetto del Trattamento

ARS s.r.l. tratta le seguenti categorie di dati personali, inseriti e gestiti dagli utenti autorizzati dal Titolare del Trattamento:

Tutti i dati sono archiviati su database separati per cliente e protetti con misure di cifratura.

2. Finalità e Base Giuridica del Trattamento

ARS s.r.l. tratta i suddetti dati per le seguenti finalità:

3. Modalità di Trattamento e Misure di Sicurezza

Il trattamento è effettuato con strumenti informatici e telematici. ARS s.r.l. adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in conformità con l'art. 32 del GDPR. Tali misure includono, tra le altre:

4. Comunicazione e Diffusione dei Dati (Sub-Responsabili)

I dati personali trattati non saranno diffusi. Potranno essere comunicati per l'erogazione del servizio ai seguenti soggetti:

5. Periodo di Conservazione

I dati sono conservati per tutta la durata del contratto di servizio con il Titolare del Trattamento. La cancellazione o restituzione dei dati avviene su istruzione del Titolare, secondo i termini definiti nell'Accordo sul Trattamento dei Dati e nel rispetto degli obblighi di conservazione a lungo termine previsti dalla normativa di settore (D.Lgs. 101/2020).

I log di sicurezza sono conservati per un periodo massimo di 10 anni, salvo diverse disposizioni di legge.

6. Diritti degli Interessati

Gli interessati (i lavoratori i cui dati sono inseriti nella Piattaforma) devono esercitare i propri diritti (accesso, rettifica, cancellazione, etc., artt. 15-22 GDPR) rivolgendosi direttamente al Titolare del Trattamento (il proprio datore di lavoro), che è il soggetto legalmente responsabile di fornire riscontro. ARS s.r.l., in qualità di Responsabile, fornirà al Titolare tutto il supporto necessario per adempiere a tali richieste.

7. Contatti

Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati effettuato da ARS s.r.l. in qualità di Responsabile del Trattamento, è possibile contattarci all'indirizzo: registro@quantumservice.cc.